Scopri la nostra ampia gamma di semi di piante, categorizzati per facilitare il tuo giardinaggio. Dai semi di peperoncino e pepe alle varietà esotiche, la nostra selezione ti garantisce di trovare l'abbinamento perfetto per il tuo pollice verde. Esplora sottocategorie come semi commestibili e di verdure per le tue avventure culinarie, o piante benessere e compagne per arricchire l'ecosistema del tuo giardino. Ogni seme promette qualità e la possibilità di una crescita vibrante.
Il papavero da oppio (Papaver somniferum) è la pianta da cui vengono prodotti oppio, morfina ed eroina. I semi di papavero non contengono alcaloidi. Con Zamnesia Opium Poppy Seeds puoi facilmente coltivare le tue piante di papavero a casa!
Il papavero della California dà un tocco di prestigio a ogni giardino ornamentale, attirando l’attenzione con le sue sfumature arancioni, luminose e vivaci.
Il Velvet bean (Mucuna pruriens) è una pianta tropicale che è stata a lungo utilizzata in molte culture di tutto il mondo.
L’Ephedra viridis, conosciuta anche come Green Mormon tea, green ephedra o Indian tea, è un arbusto che cresce nelle zone aride degli Stati Uniti occidentali. 20 semi
Peyote, El Mescalito, considerato un dio vivente, ha una lunga storia tra gli indigeni del Messico settentrionale e del sud-ovest degli USA (gli archeologi sostengono che esista da almeno 5700 anni). Con il tempo venne demonizzato e costretto a vivere nella clandestinità, dai conquistatori spagnoli del 16° secolo. Oggi il Lophophora williamsii può essere coltivato in casa.
Per ottenere prestazioni ottimali da una coltivazione, è fondamentale prendersi cura delle proprie piante. Ciò vale in qualsiasi circostanza, che si tratti di una coltivazione domestica di cannabis, o di una pianta di peperoncino sul davanzale. In ogni caso, il modo migliore per maneggiare le piante è con i Guanti da Giardinaggio Zamnesia! Questi guanti manterranno mani e piante protette e pulite.
Pseudonimo di Trichocereus pachanoi. Il cactus San Pedro (Echinopsis pachanoi) proviene dal Perù e dall'Equador. Questo cactus contiene il composto psico-attivo chiamato mescalina e gioca un ruolo molto importante nella cultura sciamanica dell'America Latina. Vendiamo talee di diverse dimensioni, che, una volta che attecchiranno nel terreno, cresceranno senza problemi.
Questa confezione di vari semi di cactus contiene tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare a coltivare i tuoi cactus mescalinici a casa! Esistono numerose specie di cactus contenenti mescalina ed ognuna ha una combinazione leggermente diversa di alcaloidi che le conferisce effetti particolari. Con questo pacchetto, ottieni una vasta gamma di semi di cactus mescalinici con cui sperimentare.
Con i nostri semi di Lophophora williamsii (Peyote) potrete coltivare i vostri Peyote direttamente a casa, ottenendo piante di ottima qualità. Rispetto ai cactus del Peyote già adulti, i semi sono più economici e si coltivano a prezzi relativamente bassi. Inoltre, imparare a coltivare un Peyote partendo dal seme fino alla sua fioritura può aprire la strada ad un affascinante hobby!
In passato veniva chiamato Trichocereus peruvianus. Questo cactus vive ad un'altitudine di 2000-3000 metri, il suo habitat naturale, in Perù ed Ecuador. La Torcia Peruviana cresce velocemente, contiene la mescalina (composto psicoattivo). È di color verde, con sfumature e riflessi blu. Abbiamo a disposizione talee di diverse dimensioni: piccole, medie e grandi, da coltivare in casa.
Questo nutrimento per cactus è il risultato di decenni di esperienza nella coltivazione e allevamento di questa pianta. Fate felice il vostro cactus con questo prodotto esclusivo. Preparato apposta per Zamnesia.
Questa confezione da 100 strisce per il controllo del pH rende molto semplice mantenere in salute le tue piante. Basta effettuare regolarmente il test e modificare il pH del substrato di coltivazione secondo le necessità. Come conseguenza, il tuo raccolto sarà sempre il più grande possibile!
In passato era conosciuto come Trichocereus bridgesii. Questo cactus proviene dalle montagne della Bolivia. Gli indigeni della Bolivia chiamano questo cactus Achuma o Wachuma. Nel nostro magazzino, siamo provvisti di talee di diverse dimensioni di Torcia Boliviana.
La versione "monstrose" della Torcia Boliviana (Echinopsis lageniformis) è un cactus speciale, chiamato anche "Pianta Pene". "Monstrose" significa che questo cactus è una forma mutata del cactus originale, in questo caso della Torcia Boliviana. Il cactus mutante cresce in modo anomalo, assumendo, a volte, forme divergenti rispetto ai cactus della stessa specie.
L'Echinopsis macrogona (Trichocereus macrogonus) è un cactus sacro simile alla Torcia Peruviana. Questo cactus è facile da coltivare e contiene l'alcaloide mescalina.
Il Echinopsis pachanoi, il cactus San Pedro, è uno dei cactus sacri del Sud America. Per secoli ha avuto un ruolo fondamentale nella tradizione Sciamanica. Il cactus è originario della Bolivia e contiene sostanze psicoattive, tra cui la Mescalina. Con i nostri semi freschi di Echinopsis pachanoi (San Pedro) potrete coltivare il San Pedro comodamente a casa vostra!
Evento fortuito, o dono del dio della psichedelia? Nessuno lo sa, ma di certo la Echinopsis ''zamnesiana'' è perfetta per entrambi i ruoli. In alcuni potreste quindi notare escrescenze, variazioni nella forma ed altre differenze morfologiche.
L’Echinopsis scopulicola può crescere fino a 4 metri. È enorme ed ha bellissimi fiori che si aprono solo di notte. Proprio come il famoso peyote, contiene il composto psicotropo chiamato mescalina. Facile e gratificante da coltivare, l’Echinopsis scopulicola è un’ottima aggiunta ad un giardino psichedelico.
Questo Trippy Garden Pack contiene un assortimento di semi di piante contenenti molecole psicoattive legali. Se il classico tappeto erboso in giardino vi sembra banale, questi semi aggiungeranno un tocco di originalità al vostro spazio outdoor. Coltivateli tutti per trovare la pianta psicoattiva più adatta alle vostre esigenze.
La Echinopsis peruviana, meglio conosciuta come Torcia Peruviana, è un cactus allucinogeno originario del Sud America. La Torcia Peruviana contiene mescalina, il potente alcaloide psicoattivo che induce stati alterati di coscienza. Con i nostri semi freschi di Torcia Peruviana (Trichocereus peruvianus) potrete coltivare facilmente questo particolare cactus sacro.
Con queste Pepper Bomb Portatili della Scovilla, potrai portare fino a 1,5 grammi del tuo peperoncino in polvere preferito, ovunque tu vada. Se spesso ti capita di notare la scarsa “piccantezza” dei piatti che assaggi, questa è la soluzione perfetta per te! Da oggi, potrai insaporire e rendere più piccante ogni ricetta, a tuo piacimento.
L'Opuntia invicta (o Grusonia invicta) è una pianta appartenente alla famiglia delle Cactacee originaria della Baja California, in Messico. Sviluppa lunghe spine di colore rosso-violaceo, grossi gambi verde scuro e splendidi fiori gialli.
Questa salsa, realizzata con il peperoncino più piccante del mondo —il Bhut Jolokia, o Ghost Pepper—è sicuramente una delle più potenti della Mad Dog. Raggiunge le 150.000 unità nella scala Scoville e può essere usata per condire vari piatti, o come salsa d'accompagnamento. Esaltate il sapore di ogni ricetta con questa salsa incandescente!
La salsa piccante Mad Dog 357, apparsa anche su Hot Ones, è una salsa al peperoncino estremamente potente, creata a Sudbury, nel Massachusetts. Con un livello di piccantezza pari a 357.000 unità Scoville, la salsa Mad Dog 357 garantisce intense vampate di calore, ed è concepita per i veri fanatici del piccante. Assaggiatene 1 goccia e lasciate che le fiamme avvolgano il vostro palato.
Una novità Zamnesia: Il San Pedro Crestato (Echinopsis pachanoi cristata)! Questa particolare varietà di San Pedro non si sviluppa su un'unica colonna principale come il normale San Pedro, ma ne forma di diverse. Queste creste si sviluppano a ritmi diversi, rendendo le forme del San Pedro Crestato molto irregolari ed affascinanti dal punto di vista estetico.
Questi Vasi da Parete in Geotessile da 10 litri di Gronest sono realizzati con materiale riciclato al 100% e sono perfetti per fiori e piante che amano restare appese. Il tessuto ha molti vantaggi poiché consente una grande aerazione ed un ottimo drenaggio, che portano ad avere radici sane. Vai in verticale e crea un giardino direttamente sulla tua parete con i vasi da parete ecologici di Gronest.
Echinopsis macrogona (alias Trichocereus macrogonus) è un cactus sacro. Come la Torcia peruviana, Echinopsis macrogona contiene mescalina, che gli dà potenti proprietà psichedeliche ed allucinogene. Con i semi di Echinopsis macrogona disponibili da Zamnesia, potete ora coltivare questo cactus sacro in casa vostra!
Il Bolivian Torch (Echinopsis lageniformis) è uno dei cacti psichedelici del Sud America che svolgono un ruolo importante nei rituali sciamanici. Il suo aspetto è simile al cactus di San Pedro ma con costole più spesse e meno numerose. Come il San Pedro, il Bolivian Torch contiene una quantità di alcaloidi psicoattivi, fra cui il potente composto chiamato mescalina.
Disponibile in una bottiglietta da 100ml, la salsa Truff Stuff di Scovilla combina i peperoncini Carolina Reaper con i tartufi. Il risultato è una salsa appetitosa, saporita e soprattutto piccante, ideale da aggiungere a svariati piatti. Truff Stuff è completamente priva di additivi, glutine e lattosio ed è adatta ai vegani. Aggiungi un po' di piccantezza ai tuoi piatti oggi stesso!
Probabilmente non troverete giare migliori di queste, "Made in Germany", per conservare la vostra erba. Le giare sono fatte con vetro di spessore extra denso, hanno una guarnizione in gomma e un supporto zincato per garantire 100% tenuta stagna. Sono disponibili in 4 dimensioni: Piccola (225ml), Media (400ml), Grande (800ml) ed Extra Grande (1140)ml.
Dite addio alle fluttuazioni d'umidità all'interno dei vostri contenitori per conservare l'erba, soprattutto in quelli CVault. Boveda Humidipak mantiene l'umidità relativa dell'aria al 62%/58%, aggiungendone o togliendone. Le Buste Humidipak non contengono sostanze chimiche, ma solo composti naturali e sicuri: sale e acqua distillata. Non richiede manutenzione o ricariche.
La Bottiglia Spray Nebulizzatore Ultra Fine di Zamnesia è uno strumento per innaffiare di prima qualità, ideale per la cura delle vostre colture domestiche, dalle piante ai funghetti e altro ancora. Dal design elegante, blu con l'inconfondibile logo Zamnesia, questa bottiglia spray vi permette di curare le vostre colture in maniera efficace e con stile. È facile da usare e ha molte applicazioni.
Ottenete il meglio dalle vostre cime con queste Bustine Controlla-Umidità Moisture Fighters facili e semplici da usare. Basta mettere una bustina nel barattolo per mantenere potenza, sapori e aromi ai massimi livelli. Disponibili in varie dimensioni e livelli di UR per soddisfare le vostre esigenze e dotate di un indicatore circolare colorato che vi avvisa quando sostituirle, non potete sbagliare.
L’Ashwagandha (Withania somnifera) è un arbusto originario dell’India ed utilizzato da molto tempo nella tradizione ayurvedica. È bello da vedere e facile da coltivare. Perché non provare a coltivarlo nel tuo giardino?
Originaria di Africa ed India meridionale, la Klip Dagga è una pianta colorata dall’aspetto unico. È piuttosto semplice da coltivare: semina in casa alla fine di aprile in terreno umido e mantieni le stesse condizioni fino a quando non vedi i germogli, poi sposta le piante all’esterno per la fioritura. Fornisci loro molta luce e calore e raccogli foglie e fiori quando sono pronti.
La lattuga selvatica (Lactuca virosa) cresce bene in condizioni fresche e fredde. Produce foglie commestibili durante la maggior parte dell’anno, anche in inverno. Inoltre, è ricca di nutrienti. Coltivala ora!
Sia che voi dobbiate misurare i fertilizzanti per il giardino, dosare con cura le tinture o fare un test antidroga a casa, vi consigliamo di avere sempre alcune pipette di plastica a portata di mano. Ricordatevi di smaltire correttamente le pipette dopo ogni utilizzo per ottenere i migliori risultati ed evitare di contaminare i liquidi che volete prelevare.
Il pomodoro ciliegino ibrido Supersweet 100 è una di quelle piante ibride il cui nome dice tutto: queste piante generano frutti estremamente dolci, e nelle buone condizioni sviluppano lunghi grappoli capaci di produrre fino a 100g o più in una volta. Da notare che questa è una varietà alta, che ha bisogno per prosperare di pieno sole, sostegni con pali o graticci, e molte cure e fertilizzanti.
Fate germogliare i semi di basilico opale scuro indoor. Tenetelo sul davanzale mentre sviluppa le radici e le prime foglioline, dopodiché trasferitelo all'aperto a metà/fine primavera. Il basilico cresce in terreni drenanti, soleggiati o parzialmente ombreggiati, e va annaffiato con parsimonia (al mattino, in modo che le radici possano asciugarsi). Usatelo in cucina o come insetticida naturale.
I pomodori rosa thailandesi sono originari della Thailandia, dove sono apprezzati per il loro colore vivace e la deliziosa polpa dolce. Crescono in modo molto simile agli altri pomodori (Solanum lycopersicum), ma hanno bisogno di un pochino più d'acqua e sopportano meglio i climi piovosi e le ondate di caldo. Ricordate di potare e fertilizzare regolarmente per racconti più abbondanti.
La fragola di bosco (Fragaria vesca) ama gli ambienti soleggiati o parzialmente ombreggiati, ma nelle zone più calde è preferibile ripararla dal sole di mezzogiorno. Può tollerare un po' di ombra, ma alla piena luce del sole produrrà una maggiore quantità di frutti. Coltivatela in terreni fertili, umidi e drenanti. I suoi frutti saporiti sono squisiti sia freschi, che sotto forma di confetture.
Il Flower Seed Pack contiene un assortimento di semi Zammi's Farm che ravviveranno il vostro giardino con colori vivaci e profumi inebrianti. Distribuite i semi in un aiuola o sul prato ed ammirate i vostri fiori sbocciare in tutto il loro splendore. Se amate la bellezza dirompente o volete attirare insetti impollinatori, questi sono i semi perfetti per voi.
Se volete aggiungere tonalità vivaci e vibranti nel vostro orto, scegliete i peperoni viola. Fate germinare i semi indoor tra marzo e maggio e potrete raccogliere grandi quantità di peperoni violacei durante l'estate. Mantenete il terreno umido e ad una temperatura costante di 20–25°C. Con il loro sapore dolce, questi peperoni sono perfetti per arricchire ogni piatto.
Il pomodoro blu è una coltura antica (Solanum lycopersicum) che produce splendidi frutti neri/violacei. Come altre varietà, la pianta di pomodoro blu va coltivata in terreni molto fertili e soleggiati, potata regolarmente e supportata con paletti o grate. I frutti possono essere raccolti quando il lato all'ombra è rosa/rosso, e quello esposto alla luce ha assunto una tonalità nera/violacea.
Raccogliere fragole coltivate con le proprie mani è davvero gratificante. Queste fragole Granadian F1 producono frutti grandi, carnosi e molto dolci. Fate germogliare i semi in un semenzaio protetto, con una temperatura di 20°C, e all'inizio dell'estate trasferite le piante in ampi vasi o nel terreno. Raccogliete le fragole quando sono rosse e corpose e procedete alla semina ogni anno.
Cercate una bella pianta da appartamento, ma non avete il pollice verde? L'asparagina (Asparagus plumosus nanus) è la soluzione ideale! Può essere coltivata indoor per tutto l'anno ad una temperatura di 20°C. Piantatela in vasi medio-grandi e collocatela in ambienti luminosi, lontano dalla luce solare diretta. Non richiede particolari attenzioni e le sue foglie aghiformi sono incantevoli.
I semi di orzo comune (Hordeum vulgare) sono perfetti per il vostro gatto. Agisce come ausilio per la digestione e può prevenire i boli di pelo! È facile da coltivare e si può seminare fra aprile e settembre. Scegliete un punto assolato, ma assicuratevi che non riceva troppa luce solare diretta. Questa pianta cresce molto velocemente.
Le bellissime zucche ornamentali sono ideali per composizioni floreali, centrotavola ed altro ancora. Con questo mix di semi, puoi coltivare facilmente una grande varietà di zucche. Basta seminare in primavera direttamente nel terreno. Se necessario, puoi trapiantare le piante dopo 5–6 settimane. Ricorda di essiccare lentamente le zucche raccolte per aumentare la loro bellezza e durata.
Le piante di filodendro sono originarie delle regioni tropicali di Brasile, Argentina, Bolivia e Paraguay. Con questi semi vigorosi, potrete coltivarlo facilmente anche in casa vostra. Fate germogliare i semi in primavera, dopodiché trasferiteli in vasi. Mantenete le piante mature lontano dalla luce solare diretta e, soprattutto, lontano dagli animali domestici. Il filodendro è velenoso!
La Cuphea ignea, chiamata anche pianta del sigaro, sigaro messicano o pianta del petardo, è stata battezzata così per via dei fiori arancioni a forma cilindrica. Questa splendida pianta da appartamento ha bisogno di luce solare diretta, clima caldo e terreno drenante. Dopo aver piantato i semi, separate i germogli appena raggiungono 8–10cm di altezza e sistemateli in vasi di media grandezza.
Aggiungete un tocco di colore alla vostra casa! Questi peperoncini non sono particolarmente appetibili, ma il loro sapore tenue è compensato dall'aspetto colorato ed accattivante. Dopo aver seminato indoor a febbraio, le piante fioriranno per tutto l'anno, esibendo una gran quantità di peperoncini rossi e gialli che ravviveranno ogni ambiente domestico.
Queste carote longilinee rappresentano uno snack sano, dal sapore dolce e piacevole. I semi sono facili da coltivare, anche per i meno esperti. Possono essere piantati direttamente nel terreno e non richiedono particolari attenzioni. Verso luglio-ottobre, potrete raccogliere splendide carote di una vivace tonalità arancione, in abbondanti quantità. Semplice, vero?
Se cercate un ortaggio facile da coltivare, scegliete il fagiolo rampicante Neckarkönigin (Phaseolus vulgaris). Piantate i semi direttamente nel terreno a metà maggio, mantenendo il substrato umido ed esposto al sole e fornendo alle piante le dovute attenzioni. Le piante di fagiolo rampicante sono molto produttive, per questo risultano ideali per i coltivatori con ogni livello di esperienza.
Sottaceto, in un'insalata o per uno spuntino sano, i cetrioli Kalimero F1 sono un ortaggio facilissimo da coltivare e anche molto rapido! Piantateli indoor verso marzo e trasferiteli all'aperto in estate per farli prosperare. Crescono così in fretta che potete perfino ottenere vari raccolti dalla stessa pianta nel corso dell'estate. Versatili e alla portata di tutti!
I semi di cetriolo Bella F1 (Cucumis sativus) producono frutti allungati, dolci e croccanti, molto resistenti alla muffa. Piantate i semi outdoor ad inizio/metà primavera ed annaffiate abbondantemente le piante, senza bagnare le foglie (per evitare di attirare agenti patogeni). Usate dei tralicci per supportare i viticci e per ottimizzare lo spazio, e raccoglierete cetrioli per tutta l'estate.
Piantate questi peperoni di un giallo brillante a metà marzo, date loro tanta luce, sole e terra umida e non vi deluderanno. Questi peperoni dolci e delicati sono pronti a fine estate. Richiedono pochissime cure e sono estremamente versatili. Aggiunti ad insalate, tacos o qualsiasi piatto salato, daranno colore ai vostri piatti.
Cercate un ortaggio genuino, dai colori vivaci e con un sapore invitante? Ecco a voi il peperone Kapiya. Si ritiene che questo peperone sia originario della Bulgaria, ma è ormai diffuso in tutta Europa e nel resto del mondo. Piantate i semi in primavera e spostateli in vasi più ampi appena emergono le prime foglioline. Trasferite le piante outdoor e lasciatele maturare fino ad ottobre.
Come puoi ottenere delle deliziose cipolle? Facile, basta piantare questi semi indoor ad inizio primavera e trapiantare le piante fuori a fine aprile. Questo darà loro tutto il tempo in estate per maturare ed essere pronte per il raccolto! Questa cipolla è perfetta sottaceto, come contorno o ingrediente per insalate estive. Le opzioni sono infinite e le rese abbondanti!
I semi di finocchio per microgreen, dal gusto dolce ed intenso, impiegheranno 7–14 giorni per germogliare. Attendete altre 2 settimane prima di raccoglierli ed usarli come ingredienti nelle vostre ricette. Coltivate i semi in ambienti caldi e luminosi, mantenendo il terreno sempre umido. Le piante cresceranno rapidamente offrendo risultati ottimali. Piantateli nel vostro giardino oggi stesso!
I semi misti di lattuga per microgreen offrono una selezione delle migliori varietà di lattuga disponibili e possono essere coltivati tutto l'anno. I semi crescono rapidamente e potrete piantarli quando volete; mantenete il terreno umido, ma non bagnato, e raccoglierete foglie croccanti e saporite, perfette da aggiungere a qualsiasi piatto. L'ideale per ogni coltivatore!
Date un nuovo tocco alle vostre insalate con queste lattughe esotiche. È facilissimo, basta spargere i semi sul terreno e premere leggermente. Coprite con un fine strato di terra e spruzzate acqua con un nebulizzatore una o due volte al giorno, per tenere la terra umida. Cogliete dopo 2–3 settimane, quando vedete le prime foglie vere. Prosperano in ambienti soleggiati, come davanzali o balconi.
Il cavolo riccio, o kale (Brassica oleracea), è considerato uno degli ortaggi più nutrienti in assoluto. Ma sapevate che i germogli di cavolo riccio contengono persino più sostanze nutritive rispetto alle piante mature? Piantate i semi di cavolo riccio all'interno di una miniserra (in concentrazioni elevate) e dopo 7–10 giorni potrete raccogliere germogli freschi, deliziosi e molto nutrienti.
Il ravanello Daikon, delizioso e nutriente, viene ampiamente utilizzato nella cucina giapponese come condimento. I germogli di ravanello sono altrettanto saporiti e persino più ricchi di sostanze nutritive. Piantate i semi in una miniserra, in concentrazioni elevate e raccogliete i germogli dopo 1 settimana. Con il loro gusto speziato, saranno perfetti per insaporire i piatti asiatici.
Arricchite il vostro spazio outdoor con questa accurata selezione di fiori di campo. Il mix di fiori annuali e perenni manterrà il giardino sempre vivace e curato. Tutte le varietà sono state appositamente selezionate per fornire colori ed aromi invitanti, non solo per gli esseri umani ma anche per farfalle, api ed altri insetti benefici.
Le foglie piccanti dei germogli di rucola sono l'ingrediente perfetto per molte ricette. Inoltre, la coltivazione di questo gustoso prodotto è facilissima, a prescindere dalla vostra esperienza! I germogli di rucola si possono coltivare indoor, outdoor e in serra, e richiedono pochissime cure. Piantate i semi ad inizio primavera e godetevi i loro fantastici sapori in estate.
I fiori di nasturzio esibiscono tonalità rosso intenso, arancione e giallo, e sono circondati da foglie color verde brillante. Questa pianta rampicante può raggiungere i 3m di altezza, ed è ideale per i giardini recintati e gli ambienti outdoor spaziosi. Oltre ad avere un aspetto magnifico, i fiori sono commestibili e possono essere usati come decorazione in varie ricette.
Il fiordaliso blu è un fiore dal colore appariscente, ideale da aggiungere in qualsiasi ambiente outdoor. Piantate i semi direttamente nel terreno a fine primavera, ed i fiori matureranno in estate. Il fiordaliso non ha bisogno di particolare manutenzione, quindi è adatto a coltivatori con qualsiasi livello di esperienza. Con le sue tonalità brillanti e vivaci, sarà apprezzato da tutti.
Aggiungete un tocco di colore al vostro giardino con questi papaveri rossi. Piantate i semi a fine primavera ed osservateli crescere. Verso giugno-settembre, potrete ammirare le loro splendide sfumature rosso intenso. Facili da coltivare indipendentemente dal livello di esperienza acquisito, i papaveri hanno bisogno soltanto di molta luce, calore e acqua.
L'alisso, o filigrana comune, è un fiore di colore bianco, adatto ad ogni tipo di spazio outdoor. Che venga collocato in aiuole, giardini rocciosi o vasi, l'alisso renderà l'ambiente più accogliente ed elegante. Piantate i semi ad aprile, in serra, e trasferiteli all'aperto dopo 5–6 settimane. I fiori cresceranno con la luce ed il calore del sole e saranno molto apprezzati dalle api.
I germogli di crescione possono essere coltivati facilmente, con risultati soddisfacenti. Sul davanzale o in giardino, forniranno un raccolto generoso, senza bisogno di particolare manutenzione. Piantate i semi all'inizio dell'anno, per procedere al raccolto a fine estate. Manteneteli ad una temperatura di 20–22°C e potrete gustare un crescione saporito, ricco di vitamine A, B e C.
Il Mix di Fiori Estivi è composto da semi di molteplici varietà estive, capaci di ravvivare ogni ambiente outdoor. Piantateli all'inizio di aprile, e in estate il giardino sarà pieno di colori vibranti e profumi deliziosi. Quando saranno cresciuti, non dovrete far altro che ammirarli. Questi fiori richiedono poca manutenzione e saranno apprezzati da tutti—anche dalle api!
Con il suo aspetto indimenticabile, il nontiscordardimé, o Myosotis alpestris, è una pianta originaria dell'Europa, dalle vibranti sfumature blu e adatto ad ogni spazio outdoor. Piantate i semi nel terreno a luglio, e lasciateli crescere all'ombra. Mantenete il suolo costantemente umido e sarete ricompensati con splendidi fiori colorati, capaci di ravvivare qualsiasi ambiente indoor e outdoor.
In circa 5 giorni i germogli di erba medica sono pronti. Immergi i semi in acqua fredda per 8–10 ore, poi scolali bene. Mettili in un contenitore per 10 ore a temperatura ambiente, al riparo dalla luce. Ripeti il risciacquo/asciugatura finché i germogli non raggiungono la dimensione desiderata. Od inzuppali nell’acqua e mettili in tovaglioli di carta bagnati. Ideali in insalate, panini o cotti.
La zucca amara, nota anche come karela, è un frutto originario di Africa e Asia. Ma ora lo potete coltivare anche a casa vostra! Fate germinare in una serra o indoor per 4 settimane, e portatela fuori per prosperare al sole estivo. Generalmente è pronta per essere raccolta in ottobre. Abbinatela a carni o pesci, e non vi potete sbagliare.
L’amsoi, conosciuta anche come senape a foglia larga, ha un sapore speziato che la rende ideale per le insalate e nella cucina asiatica. Si può coltivare in ambienti interni od esterni ed è molto resistente, anche al gelo ed ai climi più freddi. È quindi adatta a coltivatori di tutti i tipi. Cresce velocemente e può essere raccolta molte volte.
La malva, o Malva sylvestris, è una pianta che cresce comunemente nei climi più caldi dell’Iran e del Nord Africa, ma ora potete coltivare questa colorata compagna a casa. Seminate ad aprile ed a settembre avrete pronti i fiori. La malva è particolarmente apprezzata in zuppe e tisane.
Mettetevi alla prova coltivando le zucche Atlantic Giant, capaci di superare i 100kg di peso. Questi ortaggi prediligono climi caldi e soleggiati, quindi potete piantare i semi a metà primavera indoor o ad inizio estate outdoor. Coltivate le piante in un terreno fertile e al riparo dai venti freddi, dopodiché osservatele crescere. Potrete raccoglierle a settembre/ottobre, in tempo per Halloween!
La valeriana è una pianta rustica che cresce in pieno sole e penombra in quasi tutti i terreni. Germinatela in un semenzaio all’aperto fra aprile e maggio, trapiantate una volta a giugno e trasferite in autunno le piante nel giardino nella loro posizione finale. La radice di valeriana può essere usata per preparare estratti vegetali casalinghi, mentre le sue foglie sono ottime per le insalate.
La perilla, o shiso, o deulkkae (Perilla frutescens), è una pianta annuale originaria di sud est asiatico e India, spesso usata come condimento per pesce, riso e tempura. La perilla ama i luoghi al sole o in penombra, e porzioni di terreno profondo, ampio e ben drenante, per poter crescere bassa ed estesa. Cogliete le foglie mature di perilla e usatele come erba aromatica in piatti o infusioni.
Chi può resistere ad un pomodoro ciliegino dolce e succoso? Indipendentemente dalle condizioni atmosferiche, questi splendidi frutti di colore rosso brillante saranno maturi nel giro di poco tempo. Piantate i semi indoor o outdoor (in climi caldi), in substrati umidi e soleggiati e procedete al raccolto in estate. I pomodori sono perfetti per insaporire le insalate e qualsiasi altro piatto.
Coltivate questi cetriolini ed avrete piccoli frutti gustosi e versatili sempre a vostra disposizione. Fate germogliare i semi ad inizio aprile, indoor o in serra, dopodiché trasferiteli outdoor a maggio. Fornite alle piante luce solare ed un adeguato riparo, ed in breve tempo potrete raccogliere i vostri cetriolini. Ideali in salamoia, aggiungeranno un tocco di sapore ad ogni piatto.
Gli asparagi richiedono un po’ di tempo, ma vale la pena aspettare. Piantate i semi di asparagi in file nei semenzai ad inizio primavera in terreno sabbioso. I semi possono impiegare 3 settimane per germogliare e le piante giovani si coltivano nei semenzai per 1 anno prima di spostarle nella dimora finale. Trapiantare le corone di piante mature in fila nei solchi, aggiungendo spesso del terriccio.
Che la si conosca come zucchina o zucca estiva, questo ortaggio si presta bene a tutti i tipi di cucina e può produrre raccolti enormi. Sfruttate al massimo le piante iniziando all’interno e poi spostandole all’aperto fino alla fioritura nei mesi estivi. Raggiungete un equilibrio tra luce solare, calore ed ombra e sarete ricompensati con un sacco di deliziose verdure.
Fate germogliare i semi su un tovagliolo umido in una busta con chiusura a zip. Conservateli al caldo fino alla germinazione (circa 2 settimane) e trasferiteli in piccoli vasi. Le plantule prediligono ambienti soleggiati ed un terreno leggermente acido. Dopo 3–4 mesi, trasferitele in vasi più ampi o aiuole. Essendo rampicanti, bisognerà direzionare la loro crescita. Producono frutti dopo 4–6 anni.
Perfetta per le cucine asiatiche e come spuntino salutare, la soia ha molti usi. E sarete felici di sapere che è anche abbastanza facile da coltivare! Fate germinare i semi in casa od in serra all’inizio di maggio e quando le piantine sono abbastanza grandi, spostatele all’aperto sotto il calore e la luce del sole. Ad ottobre avrete un’aiuola di semi di soia pronti per l’uso.
Lo spinacio della Nuova Zelanda può essere raccolto in vari periodi dell'anno e quindi utilizzato continuativamente per scopi culinari. Immergete i semi in acqua per una notte, dopodiché piantateli indoor ad aprile, o outdoor da maggio ad agosto. Le piante cresceranno in aree calde e soleggiate e, a novembre, lo spinacio della Nuova Zelanda sarà pronto per essere raccolto.
La bietola rossa, nota anche come Beta vulgaris, è una pianta robusta che cresce tutto l’anno. I suoi gambi sono simili al rabarbaro e le foglie possono essere utilizzate in molti piatti diversi. Il periodo di semina va da marzo a luglio e potrete godervi i frutti del vostro lavoro a settembre/ottobre. Con i suoi colori rosso brillante, quest’ortaggio ravviverà sia il giardino che le cene.
Il Taraxacum officinale, noto anche come tarassaco o dente di leone, è una pianta erbacea perenne perfetta per tutti i tipi di coltivazione. Il suo bellissimo fiore giallo illuminerà la vostra vita. Seminate in primavera e lasciate fiorire le piante durante i mesi estivi. Preparate terreno ben drenante con molta luce e calore per avere in cambio una pianta con numerosi usi culinari ed erboristici.
Il rabarbaro Victoria (Rheum undulatum) ama i luoghi soleggiati e terreni molto ben drenanti. Ristagno od eccessiva irrigazione possono compromettere la crescita del rabarbaro o farlo marcire. Inoltre, le condizioni molto calde possono ostacolare od interrompere la crescita delle piante. Fertilizzare in primavera ed estate per i migliori risultati. Raccogliere pochi steli alla volta in autunno.
A differenza di molte erbe, il Petroselinum crispum (prezzemolo) ama terreni fertili. Le piante possono essere germinate in casa in un propagatore o su un davanzale caldo e soleggiato. Seminare all’aperto solo dopo l’ultima gelata. Il prezzemolo ama pieno sole, irrigazioni frequenti e fertilizzazioni equilibrate. Raccogliete foglie e gambi per promuovere crescite più folte ed usatele in cucina.
Il cardo (o carciofo selvatico) è una pianta molto resistente e piuttosto invasiva. Predilige i terreni ricchi di sostanze organiche (incluso letame e materiale vegetale in decomposizione), e gli ambienti caldi e soleggiati. I fiori ricoperti di spine possono essere cucinati come i carciofi, mentre gli steli vanno protetti dal sole (con cumuli di terra) e possono essere serviti lessi o brasati.
Piantate i semi di cicoria in primavera, dopo le gelate, in una zona con luce diretta per almeno 6h al giorno. Interrate i semi ad una profondità di 0,5cm. I germogli emergeranno dopo 2–3 settimane dalla terra umida (non bagnata), e vanno sfoltiti affinché restino 30cm di distanza tra le piante. Foglie e fiori possono essere bolliti; le radici essiccate e tritate possono sostituire il caffè.
La ruta è una pianta robusta, in grado di crescere anche in terreni aridi e poco fertili. Piantatela in angoli soleggiati ed annaffiatela sporadicamente, soprattutto in presenza di substrato denso. Usate il pacciame per isolarla termicamente in inverno e tagliatela interamente in primavera, per stimolare la ricrescita. Oltre ad essere usata in cucina, la ruta è anche un'ottima pianta ornamentale.
Il finocchio è un ortaggio apprezzato fin dai tempi dell’antica Grecia per il suo sapore ed aroma particolare. Seminate nei primi mesi primaverili e lasciate fiorire fino a settembre inoltrato. È necessario molto spazio, poiché il finocchio può raggiungere un’altezza di circa 2m. Dopo il raccolto, le radici e le fronde del finocchio possono essere utilizzate in cucina in molti modi.
L'iperico, o erba di San Giovanni, è una pianta perenne facile da coltivare, con fiori a forma di stella. Cresce in luoghi soleggiati o parzialmente ombreggiati, e può tollerare substrati sabbiosi, aridi e persino allagati. Piantate i semi in estate, e moltiplicate le piante tramite seme, per divisione, o prelevando talee. I fiori di iperico sono stati a lungo utilizzati per scopi olistici.
La pimpinella, o salvastrella, prospera in terreni ben drenanti ed è una pianta forte e robusta, le cui foglie sono pronte per essere raccolte nella tarda estate. Datele molta luce, calore e acqua, e crescerà fino a circa 60cm. Pianta apprezzata da personalità come Francis Bacon e Thomas Jefferson, ha un gusto perfetto per salse, condimenti e perfino bevande estive.
Meglio far germogliare i semi di levistico indoor in primavera e mettere le piante fuori quando hanno 2 serie di foglie e le gelate sono finite. Trapiantatele in terra fertile, profonda e ben drenante, al pieno sole. Se possibile, tenete il terreno leggermente acido (pH al 6,5 circa) e in parte sabbioso/limoso, con molta materia organica. Cucinate le foglie/radici o mangiatele crude in insalata.
L'angelica norvegese è una pianta originaria delle regioni scandinave del Nord Europa. Produce un fusto commestibile simile al sedano, ha tanti usi in cucina e le radici possono perfino essere usate nella distillazione del gin. L'angelica norvegese ha bisogno di un terreno costantemente umido. Piantatela in primavera, e sarà pronta per il raccolto in autunno.
La santoreggia (Saturja hortensis), della famiglia della menta e parente stretta di timo e rosmarino, cresce bene in terreni leggeri ed argillosi con buon drenaggio e molta luce solare. Si possono raccogliere le foglie quando le piante raggiungono 12–15cm di altezza. Per un sapore più dolce si consumano prima che le piante fioriscano. La santoreggia è ottima per condimenti, salse, stufati e torte.
Detto anche basilico messicano, il basilico cannella (Ocimum basilicum) ha un aroma che ricorda quello del suo omonimo, ed è perfetto per piatti dolci e salati. Ma prima va coltivato! Il basilico cannella ha bisogno di pieno sole e terreno ben drenante per dare il meglio di sé. Può raggiungere 1m d'altezza, perciò piantatelo dentro casa in primavera e lasciatelo prosperare all'aperto in estate.
L’anice si semina dall’inizio alla metà primavera in un luogo soleggiato ma riparato. La germinazione richiede 3–4 settimane, ma può essere accelerata immergendo i semi in acqua per alcuni giorni. La Pimpinella anisum odia le condizioni fredde ed umide, ma ama il terreno ben drenante e leggermente acido. I semi si raccolgono a fine estate/inizio autunno e si usano in molti piatti dolci e salati.
Con la confezione Kitchen Herbs Seed Pack di Zamnesia avrete un assortimento di erbe gustose ed aromatiche a vostra completa disposizione. Queste erbe di alta qualità possono essere utilizzate in cucina per arricchire qualsiasi ricetta o come guarnizione. Sono molto facili da coltivare e possono essere tenute su un davanzale, in modo da averle sempre a portata di mano.
Questa selezione di semi ha tutto ciò che serve per farsi in casa delle tisane di buona qualità. Sono piante facili da coltivare e da seguire, e dopo un breve ciclo di crescita avrete a disposizione una gamma di erbe che potete mettere in infusione per delle ottime tisane. Con tutta una serie di potenziali benefici per il benessere, questa selezione di semi scelti con cura è da non perdere.
Rendete ancora più gustosi i vostri barbecue estivi con la nostra speciale selezione di erbe e piante. Quando si preparano contorni, salse e marinature, non c'è niente di meglio che utilizzare ingredienti coltivati con le proprie mani. Il BBQ Herbs Seed Pack contiene le erbe ideali per insaporire carne alla griglia, verdure e tanti altri piatti.
Come indica il suo nome, la palma californiana è nativa del sudovest degli Stati Uniti e del Messico, dove cresce spontanea nel deserto. Indoor, cresce bene in punti ben soleggiati, mantenendosi su piccole dimensioni. In estate potete metterla all'aperto per favorire una maggiore crescita. Indoor, tenete il terreno umido e datele quanto più sole possibile.
La Mimosa pudica, chiamata anche sensitiva, pianta umile e mimosa timida, è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Può essere coltivata tutto l'anno, ma è preferibile far germinare i semi indoor a primavera. Originaria dell'America centrale e meridionale, la Mimosa pudica predilige ambienti umidi, caldi e soleggiati. Se viene toccata, richiude le foglie su se stesse.
Il coleus arcobaleno aggiungerà un tocco di colore alla vostra casa, in ogni stagione dell'anno. Fate germinare i semi indoor in appositi vassoi usando un terriccio umido e ben drenante. Quando le piante raggiungono i 5–6cm di altezza, trasferitele in vasi più grandi. Oltre a coltivarle indoor, durante l'estate potete collocare le piante di Coleus blumei in un luogo soleggiato outdoor.
Lasciatevi conquistare dalle sfumature violacee di queste carote! Con la loro buccia viola ed il nucleo arancione attireranno sicuramente la vostra attenzione, ma sono anche saporite e dolcissime, perfette da mangiare in insalate o come snack. Risultano molto versatili anche in giardino: piantate i semi direttamente nel terreno e lasciateli in un ambiente caldo e soleggiato fino a maturazione.
Nulla è più rinfrescante di un cetriolo succoso. Il cetriolo Telegraph (Cucumis sativus) è un ortaggio estremamente versatile che può essere mangiato in insalate o come snack. Fate germogliare i semi in casa a metà marzo e, con una minima manutenzione, in estate potrete raccogliere cetrioli a volontà. Lasciate 40cm di distanza tra una pianta e l'altra e mantenete il terreno umido.
Piantate i semi in primavera indoor e trasferiteli outdoor al momento opportuno. I peperoncini gialli Hungarian Hot Wax non richiedono particolari attenzioni e si adattano anche ai climi più rigidi, quindi sono ideali sia per i principianti che per i più esperti. Durante l'estate, potrete raccogliere un'abbondante quantità di peperoncini mediamente piccanti, perfetti per un barbecue.
Con le sue accese tonalità viola, blu, rosa e bianche, il fiordaliso (Centaurea cyanus) è una scelta eccellente per ravvivare gli spazi outdoor. I semi richiedono poca manutenzione e sono adatti a coltivatori con qualsiasi livello di esperienza. Questa pianta è facilissima da gestire, sia che venga piantata lungo i confini dell'area di coltivazione o lasciata crescere allo stato selvatico.
Composto di 15 varietà di fiori, questo mix di semi è il modo perfetto per dare al vostro giardino aromi fragranti e meravigliosi colori. Si coltivano senza sforzo e sono resistenti; basta piantare i semi in un luogo di vostra scelta, dare loro acqua, sole e calore a sufficienza, e prospereranno con la massima facilità. Grazie ai loro profumi, gli insetti impollinatori ne saranno attratti.
Questo mix di fiori dai colori vivaci è stato formulato per attirare le farfalle nel giardino o in casa ed aggiungere un tocco naturale. Seminate dall’inizio alla fine della primavera all’aperto direttamente dove volete che crescano i fiori. Tutte le varietà in questo pacchetto di semi sono annuali, amano il pieno sole e possono essere coltivate nel terreno oppure in vasi ed aiuole.
Appositamente selezionata per essere intagliata e trasformata in lanterna, questa varietà arancione ed oblunga di Cucurbita pepo produce zucche decorative, ma anche molto gustose. Semina Jack O’ Lantern all’interno a fine inverno o all’esterno ad inizio primavera. Come altre varietà di zucca, Jack O’ Lanterns cresce meglio in terreni fertili, con pali o tralicci per accogliere i lunghi viticci.
Date al vostro giardino un magnifico colore con i semi di fiori giapponesi, ideali per aiuole o filari. Seminate in aprile e vedrete i frutti del vostro lavoro in estate. Richiedono una bassa manutenzione: basta annaffiarli spesso e lasciarli fiorire sotto il sole. Vi ricompenseranno con tutto il loro colore e la loro vivacità.
Il tomatillo o pomodoro messicano risale all’era precolombiana. È un frutto sferico di colore verde/violaceo che assomiglia al pomodoro ma ha sapore e consistenza diversi. I semi vanno germinati in ambiente protetto e le piante possono essere portate all’aperto in primavera dopo l’ultimo gelo. Il tomatillo ama il terreno ben drenante, il pieno sole ed una frequente fertilizzazione biologica.
L’aspetto di questo frutto spinoso può ingannare. Potrebbe forse intimorire un po’, ma la cosa importante è quello che c’è dentro. Il Kiwano ha un gusto dolce che ricorda i limoni e le banane, perfetto per macedonie e dessert. Seminate all’interno e poi mettete le piante in pieno sole. La coltivazione può essere un po’ laboriosa, ma gestibile. Richiede un clima caldo.
Chiamato anche erba cipollina cinese, l'aglio cinese è un'erba gustosa con aromi che ricordano quelli del suo omonimo. Si usa in numerosi piatti di pesce, insalate e zuppe. Prima di cucinarlo bisogna però farlo crescere! Cosa facile, e si può fare sia indoor che fuori. Dategli semplicemente della terra umida e luce regolare, e lo vedrete prosperare.
La Physalis peruviana, detta anche ribes del Capo, è originaria di Cile e Perù, dove viene chiamata aguaymanto, uvilla o uchuva. Appartiene alla famiglia delle Solanaceae e produce frutti dolci avvolti in gusci morbidi e sottili. Fate germogliare i semi indoor a primavera, poi trasferite le piante outdoor in estate. Una volta maturi, i frutti cadono dalla pianta e possono essere mangiati crudi.
Con la loro buccia rosso scuro a strisce arancioni, i pomodori Tigerella sono una vera bellezza. Quest'antica varietà di pomodori (Solanum lycopersicum) è anche molto resistente e richiede poche cure. Cresce bene in pieno sole, e resiste bene a muffa e parassiti, anche se si consiglia di controllare le piante regolarmente, come con tutti i pomodori. Dà frutti dolci e aromatici in 55–60 giorni.