Blog
Si può avere un’esperienza psichedelica con la cannabis?
6 min

Si può avere un’esperienza psichedelica con la cannabis?

6 min

La cannabis può indurre uno sballo molto intenso, che può essere percepito come un trip, e perfino suscitare esperienze che possono sembrare allucinazioni (e magari lo sono veramente). Ma può provocare una vera e propria esperienza psichedelica?

La cannabis è una droga interessante che non può essere collocata in una singola categoria.Con alcuni effetti simili a quelli degli allucinogeni, altri che ricordano i sedativi e altri ancora paragonabili agli stimolanti, è davvero una sostanza unica.

Con questa gamma di effetti, è naturale chiedersi se la cannabis possa avere effetti psichedelici. Qui parliamo degli effetti della cannabis e ci chiediamo se la cannabis possa veramente essere considerata psichedelica.

Cosa dice la scienza del THC e degli effetti di tipo psichedelico

Cosa dice la scienza del THC e degli effetti di tipo psichedelico

Il THC interagisce con l'organismo tramite il sistema endocannabinoide. La sua caratteristica principale è che imita l’anandamide, un endocannabinoide naturale, legandosi ai recettori CB1 del cervello. Così facendo, agisce come una versione estremamente potente dell'anandamide, che l’organismo fatica a metabolizzare e produce effetti intensi e duraturi.

È attraverso questo meccanismo d’azione che il THC esercita la maggior parte dei suoi effetti, ed è anche il motivo per cui, a volte, può generare effetti simili a quelli psichedelici. Altri composti della cannabis, come i terpeni e altri cannabinoidi, potrebbero avere un ruolo altrettanto importante, ma ancora poco compreso, influenzando il cosiddetto effetto entourage.

L'effetto entourage è la denominazione data all'effetto combinato di tutti i differenti composti presenti nella cannabis che agiscono all'unisono, ed è unico per ciascun fenotipo. È per questo motivo che varietà diverse esercitano effetti differenti.

Ma per quanto gli effetti della cannabis possano essere sentiti come psichedelici a livello soggettivo, non sono effetti veramente psichedelici. Le droghe psichedeliche classiche formano una categoria specifica di sostanze che hanno affinità con i recettori della serotonina 5-HT2a, e non con i recettori CB1. Questa distinzione è fondamentale per comprendere perché la cannabis non può essere considerata un vero psichedelico.

(229)
Bruce Banner 3 (Zamnesia Seeds) Femminizzata
Genitori OG Kush x Strawberry Diesel
Genetica 35% Indica / 65% Sativa
Tempo Di Fioritura 9-10 settimane
THC 27%
CBD 0-1%
Tempo di fioritura Fotoperiodo

Bruce Banner 3 (Zamnesia Seeds) Femminizzata

Genitori OG Kush x Strawberry Diesel
Genetica 35% Indica / 65% Sativa
Tempo Di Fioritura 9-10 settimane
THC 27%
CBD 0-1%
Tempo di fioritura Fotoperiodo

Fattori che possono incidere sull'intensità psicoattiva della cannabis

Fattori che possono incidere sull'intensità psicoattiva della cannabis

Ci sono molti fattori che possono concorrere a determinare l'intensità degli effetti del consumo di cannabis.

Il principale è la quantità di THC consumata, o dose. A parità delle altre condizioni, più THC consumi più ti sballi. Perciò la dose dovrebbe essere considerata il fattore decisivo per valutare l'intensità di uno sballo.

Ma è importante anche il metodo di consumo. Gli edibili, per esempio, sono più forti e durano più a lungo rispetto alla cannabis inalata, poiché il delta-9-tetraidrocannabinolo (il THC “normale”) viene trasformato in 11-idrossi-THC. Quest'ultimo è ciò che diventa il THC quando viene metabolizzato nel fegato, ed è generalmente considerato più forte e “intrippante”.

Anche certi metodi di vaporizzazione, come il dabbing, tendono a essere più potenti. Ma anche questo ha a che fare con la dose, dato che può contenere fino all'80% o anche il 90% di THC, che ne fa uno dei metodi di consumo più potenti.

Sebbene vengano di solito tenuti in considerazione in relazione agli psichedelici, anche il “set and setting” (situazione e organizzazione) hanno la loro importanza nel determinare gli effetti della cannabis. L'ambiente nel quale la si consuma e lo stato mentale corrispondente influiscono entrambi sullo sballo, a volte in maniera molto significativa.

Articolo correlato

I Sei Tipi Di Allucinazioni Che Si Possono Sperimentare

La cannabis a confronto con gli psichedelici tradizionali

La cannabis a confronto con gli psichedelici tradizionali

Come abbiamo accennato, la cannabis si distingue dagli psichedelici classici perché agisce sui recettori dei cannabinoidi del cervello, non su quelli della serotonina. Ma cosa significa questo in concreto?

Per chi assume queste sostanze, si traduce in effetti significativamente differenti, sia sul breve che sul lungo termine. È vero che entrambi intensificano la percezione sensoriale e influiscono sul funzionamento interno della mente, ma lo fanno in modi piuttosto distinti. Laddove la cannabis confonde o accelera la mente, gli psichedelici la rendono molto più elastica e flessibile.

Generalmente la cannabis non suscita le profonde rivelazioni emotive degli psichedelici e, quando lo fa, queste possono spesso prendere la forma di ansia o paranoia.

Contrariamente alla credenza popolare, è di fatto più probabile che sia la cannabis a provocare allucinazioni che non gli psichedelici. Le vere allucinazioni non sono sentite da chi e le sperimenta come un qualcosa che avviene nella mente, mentre gli effetti visivi e uditivi degli psichedelici sono percepiti come tali. Ti è mai capitato di sentir gridare il tuo nome mentre eri stonato, o di sentire qualche altro rumore che poi è risultato non essere reale? Queste sono vere allucinazioni, e di solito non sono molto gradevoli.

È difficile fare un confronto fra queste droghe, data la difficoltà di descrivere gli stati mentali. Ma potremmo anche dire che la cannabis fa sentire pesanti, mentre gli psichedelici fanno sentire leggeri.

(157)
Biscotti (Zamnesia Seeds) femminizzata
Genitori South Florida OG X Gelato
Genetica 80% Indica / 20% Sativa
Tempo Di Fioritura 8-9 settimane
THC 25%
CBD Basso
Tempo di fioritura Fotoperiodo

Biscotti (Zamnesia Seeds) femminizzata

Genitori South Florida OG X Gelato
Genetica 80% Indica / 20% Sativa
Tempo Di Fioritura 8-9 settimane
THC 25%
CBD Basso
Tempo di fioritura Fotoperiodo

La cannabis provoca allucinazioni?

La cannabis provoca allucinazioni?

La cannabis può provocare allucinazioni, ma non induce un vero trip. Spesso si usa il termine allucinazione quando in realtà si sta parlando di un trip, ma si tratta di due esperienze distinte. Qui di seguito vediamo dunque i diversi modi di consumare cannabis e quanto sono realmente intrippanti.

Edibili

Se hai già mangiato edibili, avrai probabilmente notato che gli effetti sono piuttosto diversi da quelli della cannabis fumata. Come abbiamo detto, questo si deve al fatto che il THC viene metabolizzato dal fegato e diventa 11-idrossi-THC. Questo composto attraversa la barriera ematoencefalica più facilmente rispetto al THC e presenta una maggiore affinità con il recettore CB1, il che si traduce in effetti più duraturi e potenti.

Gli edibili sono uno dei metodi più potenti di consumare cannabis. Detto questo, l’effetto è spesso accompagnato da forte letargia, il che può impedire di godersi l’esperienza e gli effetti appieno.

Articolo correlato

3 Concentrati Di Cannabis Perfetti Per I Principianti

Concentrati di cannabis

Concentrati di cannabis

I concentrati sono, per l'appunto, concentrati. Questo significa che, a pari quantità, contengono molti più cannabinoidi rispetto ai fiori grezzi. I concentrati si fanno estraendo la resina dai tricomi presenti sulla superficie dei fiori di cannabis; è in questi tricomi che si trovano i cannabinoidi e i terpeni.

Quindi, inalare concentrati di cannabis fa sballare molto di più che fumare erba normale. Molti riportano anche che gli effetti sono più “lucidi”. Il semplice fatto di inalare una maggiore quantità di THC fa sballare di più, e può dare anche un effetto più “allucinogeno”.

Cannabis sintetica

Cannabis sintetica” è una denominazione generale attribuita ad una miriade di sostanze, la più famosa delle quali è la cosiddetta “spice”. Già chiamarle “cannabis” è un'esagerazione, perché chiunque le abbia fumate sa che i loro effetti non somigliano per niente a quelli della marijuana vera.

Sì, possono provocare allucinazioni. Ma no, non sono piacevoli. Aspettati sensazioni strane, malessere fisico, ansia, paranoia e qualcosa di simile ad una psicosi. Queste droghe sono estremamente spiacevoli e incredibilmente pericolose. Evitala!

Articolo correlato

15 Ricette Ed Alimenti Insoliti A Base Di Cannabis

Cannabis fumata

Cannabis fumata

Fumare è il metodo più comune di consumare l'erba, e probabilmente anche il più semplice (perlomeno dove non si trova disponibile in commercio). L'effetto della marijuana fumata si manifesta molto rapidamente e svanisce anche relativamente in fretta. Ma ci sono diversi modi di fumare, e anche questi determinano notevoli differenze negli effetti.

Canne & spinelli

Le canne, rollate con o senza tabacco, sono probabilmente uno dei metodi più delicati (e spesso anche più gradevoli) di fumare cannabis. Con una canna in mano è facile controllare la dose, dato che lo sballo aumenta gradualmente. Con questo metodo è difficile consumare in maniera davvero esagerata, specialmente se si fuma mischiando con il tabacco. Non vogliamo dire che non sia possibile, ma è molto più facile mantenere il controllo quando si fuma. Per questo motivo, le canne sono raramente descritte come allucinogene o psichedeliche.

Bong e pipe

Fumare da bong e pipe è invece un modo sicuro per sballarsi moltissimo e molto rapidamente. Dalla piccola pipa classica al leggendario bong gravitazionale, questo metodo copre un'ampia gamma di soluzioni. Ma se vuoi un effetto potente dal THC, questo è un metodo efficace.

Data la natura dello sballo provocato da questi metodi, se non si sta attenti è facile superare lo stadio dello sballo e finire direttamente addormentati!

Articolo correlato

Preparazione & Preparativi: Due Variabili Essenziali Per Un Viaggio Psichedelico

Varietà di cannabis note per l'intensità dei loro effetti

Varietà di cannabis note per l'intensità dei loro effetti

Esistono innumerevoli varietà di cannabis che contengono elevate quantità di THC e inducono effetti intensi. Quindi, anche se tutt'altro che esauriente, questa è una lista di varietà degne di nota:

Il CBD provoca allucinazioni?

Il CBD provoca allucinazioni?

No, il CBD non è psicotropo. Questo significa che non possiede proprietà narcotiche. Anche se quando lo si consuma ci si può sentire diversi, non è la stessa cosa che si sente quando si consuma THC. Il consumo di CBD non altera la percezione della realtà, né provoca effetti allucinogeni.

Rischi e considerazioni di sicurezza

Fumare cannabis comporta dei rischi, specialmente se stai cercando di sballarti moltissimo. In breve, se davvero hai voglia di farti un trip, prenditi uno psichedelico!

L'effetto negativo più pericoloso della cannabis è la cosiddetta psicosi indotta da cannabis, che sia passeggera o di durata più estesa. Sebbene sia rara, rappresenta tuttavia un rischio reale, ed è perlopiù associata a varietà che contengono elevate quantità di THC e bassi livelli di CBD. Se cominci a sperimentare paranoia o ansia, è meglio smettere di fumare erba: non ne vale la pena!

In generale, anche se con la cannabis ti senti bene, dovresti conoscere i tuoi limiti e riuscire a stare bene anche senza. Se gli effetti dovessero farsi opprimenti, fermati, fai una passeggiata, bevi acqua e guardati un po' di cartoni animati.

(160)
Girl Scout Cookies (Zamnesia Seeds) Femminizzata
Genitori Durban Poison x OG Kush
Genetica 80% Indica / 20% Sativa
Tempo Di Fioritura 8-9 settimane
THC 23%
CBD 0-1%
Tempo di fioritura Fotoperiodo

Girl Scout Cookies (Zamnesia Seeds) Femminizzata

Genitori Durban Poison x OG Kush
Genetica 80% Indica / 20% Sativa
Tempo Di Fioritura 8-9 settimane
THC 23%
CBD 0-1%
Tempo di fioritura Fotoperiodo

La cannabis può essere realmente psichedelica?

La cannabis può essere realmente psichedelica?

In breve, no. Tuttavia, la cannabis è comunque una droga psicoattiva a pieno titolo, e possiede tutta una serie di effetti unici ed apprezzabili. Se vuoi un'esperienza psichedelica, prendi tartufi o funghetti; se vuoi stonarti, consuma erba! Non bisogna sottovalutare la potenza e i possibili effetti della cannabis: possono alterare seriamente la realtà, ma non sono gli stessi effetti offerti dagli psichedelici tradizionali.

Qualunque cosa tu stia cercando, fai sempre attenzione e consuma le droghe in maniera responsabile. Tutto sta nel trovare il tuo limite personale, con cui ti senti bene; lo scopo non è certamente quello di sballarsi il più possibile!

Articolo correlato

Cos'È L'Effetto Entourage?

Domande frequenti su cannabis e allucinazioni

Domande frequenti su cannabis e allucinazioni

La cannabis può provocare allucinazioni?
A meno che non provochi psicosi, la cannabis non dovrebbe indurre allucinazioni.
In che modo il THC altera la percezione sensoriale?
Il THC può amplificare la consapevolezza sensoriale e rendere gli stimoli più immediati.
Quali sono le varietà di cannabis che inducono gli effetti più intensi?
Le varietà di cannabis con quantità molto elevate di THC e bassi livelli di CBD sono quelle con più probabilità di provocare effetti intensi.
Gli edibili hanno più probabilità di indurre un'esperienza psichedelica?
Sebbene gli edibili non inducano una vera e propria esperienza psichedelica, è più probabile che suscitino esperienze “intrippanti” a causa della loro maggiore potenza.
Come si distingue la cannabis da LSD o psilocibina?
La cannabis non altera la percezione del mondo di una persona in misura altrettanto significativa rispetto a LSD o psilocibina, ma non va comunque presa alla leggera!

Max Sargent
Max Sargent
Max scrive da oltre un decennio e negli ultimi anni si è dedicato al giornalismo sulla cannabis e la psichedelia. Scrivendo per aziende come Zamnesia, Royal Queen Seeds, Cannaconnection, Gorilla Seeds, MushMagic ed altre, ha acquisito ampia esperienza in questo settore.
Fonti
  • Bagot KS, Milin R, & Kaminer Y. (2015). Bagot K, Milin R, Kaminer Y. Adolescent Initiation of Cannabis Use and Early-Onset Psychosis. Subst Abus. 2015;36(4):524-533. doi:10.1080/08897077.2014.995332 - https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  • Frederick S. Barrett, Nicolas J. Schlienz, Natalie Lembeck, Muhammad Waqas, & Ryan Vandrey. (2018). Barrett F, Schlienz N, Lembeck N, Waqas M, Vandrey R. “Hallucinations” Following Acute Cannabis Dosing: A Case Report and Comparison to Other Hallucinogenic Drugs. Cannabis Cannabinoid Res. 2018;3(1):85-93. doi:10.1089/can.2017.0052 - https://www.ncbi.nlm.nih.gov
Fatti Notizie
Cerca nelle categorie
o
Cerca