
Funghi allucinogeni freschi o essiccati: Quali sono migliori?
Sappiamo che i funghi allucinogeni essiccati si mantengono integri per lungo tempo, mentre i funghi freschi si deteriorano in pochi giorni. Tuttavia, l’essiccazione ne altera la potenza, il sapore e gli effetti. Continua a leggere per scoprire le differenze tra i funghi allucinogeni freschi e quelli essiccati.
Funghi freschi o essiccati. Cosa cambia? Le differenze possono sembrare minime, ma hanno un effetto significativo su conservazione, sapore, consistenza e dosaggio. Detto questo, entrambe le forme possono offrire un’esperienza psichedelica simile.
In questa guida analizziamo queste differenze e cerchiamo di capire in quali casi una forma potrebbe risultare più adatta dell’altra.
Le basi. Funghi allucinogeni freschi o essiccati
A prima vista, i funghi allucinogeni freschi ed essiccati possono sembrare simili, ma le loro differenze vanno oltre l’aspetto esteriore. La conservazione, i metodi di consumo e gli effetti possono variare in modo significativo, quindi è meglio approfondire un po’ questo argomento.
Funghi allucinogeni freschi
I funghi allucinogeni freschi restano vitali per poco tempo dopo essere stati rimossi dal loro substrato. In questa fase sono succosi, sodi e con un sapore simile alla terra. Deliziosi! Ecco alcune caratteristiche dei funghi allucinogeni freschi che è meglio conoscere:
- Sono facilmente deperibili ed iniziano a deteriorarsi entro poche ore se non vengono refrigerati. In frigorifero si conservano solo pochi giorni e poi iniziano a marcire! I funghi freschi non hanno una buona conservabilità.
- Contengono principalmente psilocina, non psilocibina. La psilocina può essere assorbita direttamente nel sangue senza essere prima metabolizzata. Ha quindi un’insorgenza più rapida ed effetti più potenti rispetto alla psilocibina.
- A causa del loro contenuto di acqua, pesano 10 volte di più rispetto alla quantità equivalente di funghi essiccati. Di conseguenza, è fondamentale considerare questo aspetto nel dosaggio.
- Sebbene sia soggettivo, la maggior parte delle persone trova più semplice consumare i funghi freschi rispetto a quelli essiccati.
Funghi allucinogeni essiccati
A differenza di quelli freschi, i funghi allucinogeni essiccati sono perfetti per la conservazione a lungo termine e possono durare mesi o, in alcuni casi, anni senza deteriorarsi o perdere potenza. Ecco alcune delle loro caratteristiche:
- Grazie all’assenza di acqua, i funghi essiccati hanno una durata indefinita, purché vengano conservati in un contenitore ermetico ed asciutto.
- Quando il fungo è essiccato, la psilocina presente nei funghi freschi si converte di nuovo in psilocibina, che deve essere metabolizzata per avere effetto sugli esseri umani. Per questo, gli effetti dei funghi essiccati sono percepiti da alcune persone come più graduali e meno intensi.
- Sono molto leggeri e pesano solo un decimo dei funghi freschi. I funghi sono composti per il 90% da acqua e perdono la maggior parte del loro peso quando vengono essiccati. La maggior parte delle guide al dosaggio fornisce suggerimenti su dosi di funghi essiccati. Tienilo a mente. Il calcolatore del dosaggio di Zamnesia funziona invece sia per i funghi freschi che per quelli essiccati.
- Per la maggior parte delle persone, i funghi essiccati non sono particolarmente piacevoli da mangiare, quindi può essere più gradevole trasformarli in un tè o usare il metodo lemon tek.
Quali sono le differenze fra gli effetti dei funghi allucinogeni freschi e di quelli essiccati?
Sebbene siano simili per molti aspetti, i funghi allucinogeni freschi ed essiccati hanno potenza ed effetti diversi. La differenza più importante riguarda il peso, che di conseguenza influisce sul dosaggio, modificando notevolmente l’esperienza psichedelica. Ad esempio, se si assumessero accidentalmente 10 grammi di funghi essiccati si andrebbe incontro ad un trip travolgente, mentre 10 grammi di funghi freschi sono considerati una dose bassa.
Funghi allucinogeni freschi
Come accennato, i funghi freschi contengono principalmente psilocina, che è un composto ad azione più rapida e più potente rispetto alla psilocibina. Per questo motivo, l’effetto tende ad essere più immediato ed intenso, anche se a volte viene descritto soggettivamente come più “fluido” rispetto a quello dei funghi essiccati. Inoltre, alcuni percepiscono gli effetti dei funghi freschi come più psichedelici e sensoriali rispetto a quelli dei funghi essiccati, ma non ci sono prove che dimostrino questa differenza.
A causa del loro contenuto di acqua, il dosaggio consigliato (in termini di peso) per i funghi freschi è generalmente circa 10 volte quello dei funghi essiccati. Questa non è una regola rigida, quindi ricorda che il dosaggio dei funghi freschi è sempre approssimativo.
Funghi allucinogeni essiccati
Sebbene i funghi essiccati siano molto più potenti di quelli freschi a parità di peso, in termini di contenuto di psilocibina/psilocina sono in realtà leggermente meno potenti. Inoltre, grazie all’assenza di acqua, il peso dei funghi essiccati è più uniforme, quindi il dosaggio è più facile e potenzialmente più accurato.
Con i funghi essiccati, gli effetti tendono a manifestarsi più gradualmente e la fase iniziale può risultare meno piacevole rispetto a quella dei funghi freschi. Tuttavia, l’esperienza dovrebbe “stabilizzarsi” dopo circa mezz’ora. Alcuni sostengono che gli effetti dei funghi essiccati possano risultare più mentali e meno sensoriali, anche se la varietà specifica gioca un ruolo importante.
Come si conservano i funghi allucinogeni freschi ed essiccati?
Il motivo principale per cui si essiccano i funghi è la loro conservazione a lungo termine. Qui troviamo la differenza fondamentale tra funghi freschi ed essiccati: il tempo di conservazione.
Funghi allucinogeni freschi
I funghi freschi vanno a male in fretta, anche se refrigerati. Fuori dal frigo, durano un giorno o due. Nel frigo, possono durare fino a circa una settimana e poi iniziano a degradarsi e decomporsi.
Per aumentare un po’ la durata, puoi conservarli in sacchetti di carta od altri materiali traspiranti che evitino l’accumulo di umidità. Non si devono congelare i funghi freschi, perché si distruggerebbero i composti psicoattivi, rendendoli inutili.
Funghi allucinogeni essiccati
Al contrario, i funghi essiccati durano anni! Ma qual è il tempo effettivo di conservazione dei funghi allucinogeni essiccati? Idealmente, dovresti consumarli entro sei mesi. Questo perché un po’ di umidità inevitabilmente si fa strada al loro interno e ne riduce la potenza. Tuttavia, se conservati perfettamente, possono durare per un periodo indefinito.
Per una conservazione a lungo termine, i funghi devono essere riposti in contenitori ermetici per evitare l’assorbimento di umidità. Essendo completamente secchi, i funghi riassorbono facilmente l’umidità, quindi un semplice sacchetto di plastica non sarà sufficiente. Aggiungere bustine di gel di silice può aiutare ad assorbire l’eventuale umidità residua.
Preparazione e facilità d’uso dei funghi allucinogeni
Sia i funghi allucinogeni freschi che quelli essiccati sono facili da preparare e possono essere consumati più o meno nello stesso modo, ma puoi anche consumarli in modo diverso a seconda delle loro differenze di sapore e consistenza. Vediamo come.
Funghi allucinogeni freschi
I funghi freschi possono essere consumati in questi modi:
- Mangiati crudi
- Infusi in un tè
- Utilizzati in cucina
Tieni presente che la psilocibina e la psilocina si decompongono a temperature superiori a 70 °C. Quindi, la cottura ad alte temperature può ridurne la potenza.
Come affermato in precedenza, il contenuto di acqua dei funghi freschi non è uniforme, quindi non è possibile ottenere un dosaggio veramente accurato. È però possibile una stima approssimativa supponendo che pesino 10 volte di più dei funghi essiccati.
Funghi allucinogeni essiccati
I funghi essiccati possono essere usati negli stessi modi di quelli freschi, ma offrono anche altri metodi di consumo. Il loro sapore può risultare sgradevole, quindi puoi scegliere un metodo che ne mascheri il gusto.
Puoi assumere i funghi essiccati in questi modi:
- Macinati in una polvere da inserire in capsule
- Infusi in un tè
- Usarli per preparare edibili (come cioccolato ai funghi o blue honey)
- Lemon tek
Quali sono le differenze di sapore e consistenza fra funghi freschi ed essiccati?
Come avrai capito, il sapore e la consistenza dei funghi freschi ed essiccati sono piuttosto diversi. La maggior parte delle persone trova più gradevoli quelli freschi.
Funghi allucinogeni freschi
I funghi freschi hanno un sapore delicato e terroso. Tuttavia, più che il gusto, è la consistenza a fare la differenza: tendono ad essere morbidi e facili da masticare e deglutire, ma non devi mangiarne troppi! Mangiare funghi freschi è semplicemente meno impegnativo che mangiare quelli essiccati.
Funghi allucinogeni essiccati
I funghi essiccati non sono terribili da mangiare, ma non sono neanche una delizia. A seconda della varietà, possono avere un sapore molto terroso, con alcune che ricordano l’erba ed altre più simili alla terra umida. Essendo estremamente secchi, devi masticarli prima di poterli deglutire. Gli effetti saranno più rapidi e potenti se li mastichi fino a ridurli in poltiglia prima di deglutirli.
Più funghi essiccati mangi, più ti sembreranno sgradevoli!
Costo e disponibilità dei funghi psilocibinici freschi ed essiccati
Anche la disponibilità di funghi psilocibinici freschi ed essiccati tende ad essere variabile. In genere, devi raccogliere o coltivare personalmente i funghi freschi, mentre quelli essiccati possono essere acquistati.
Funghi allucinogeni freschi
Quasi nessuno vende funghi freschi, poiché dovrebbero essere raccolti e venduti entro un giorno o due per evitare il deterioramento, mentre i funghi essiccati possono essere conservati a lungo. Per questo motivo, è improbabile trovare funghi freschi in vendita e non esiste un prezzo standard per i funghi freschi.
Tuttavia, se vivi in una zona in cui è fattibile e legale farlo, puoi raccogliere i tuoi funghi. Puoi cercarli nei boschi nel periodo giusto dell’anno, oppure puoi coltivarli tu stesso e raccoglierli quando sono maturi. Assicurati sempre di sapere cosa stai raccogliendo!
Funghi allucinogeni essiccati
È possibile acquistare i funghi essiccati al grammo oppure in grandi quantità. Si trovano grezzi o macinati in una polvere utilizzabile per preparare capsule, cioccolato o tinture. La maggior parte dei funghi essiccati che si trovano in vendita sono alcuni ceppi di Psilocybe cubensis.
I funghi essiccati tendono ad essere relativamente economici, con un costo simile a quello della cannabis. Il prezzo può variare da regione a regione, ma puoi aspettarti di pagare tra 5 e 10 euro per un grammo di funghi allucinogeni essiccati.
Funghi allucinogeni freschi o essiccati: Quali sono migliori per te?
In definitiva, scegliere tra funghi freschi o essiccati dipende dalle proprie esigenze, dall’esperienza personale e dalle preferenze di consumo. Se sei alle prime armi con i funghi allucinogeni, quelli essiccati potrebbero essere la scelta più adatta, dato che la maggior parte delle linee guida sul dosaggio si riferisce a questa forma. Tuttavia, i consumatori più esperti potrebbero apprezzare le sottili differenze negli effetti offerti dai funghi freschi.
La cosa più importante è che, a meno che tu non voglia mangiarli subito, dovrai essiccare i tuoi funghi! Ti sorprenderà la velocità con cui possono passare da freschi ad inutilizzabili. In gran parte dei casi, non ci sono molte differenze, ma mangiare funghi freschi può essere un’esperienza speciale, soprattutto dopo averli appena raccolti o se sei nel periodo giusto per trovarli nella tua zona.
-
5 min 29 July, 2024 Come Conservare I Funghi Allucinogeni Se vuoi che i tuoi funghi allucinogeni si mantengano integri per lunghi periodi di tempo, dovrai essiccarli e conservarli adeguatamente. Queste procedure, anche se piuttosto semplici, sono...
-
5 min 22 February, 2022 Come Coltivare I Funghi Allucinogeni A Casa [3 Metodi] Coltivare i funghi magici a casa non deve essere difficile. Qui, andremo ad esaminare tre diversi metodi di coltivazione che vanno da quelli per principianti a quelli avanzati. Qualunque cosa tu...
-
3 min 16 September, 2021 Che Differenza C'è Tra Tartufi Allucinogeni e... I tartufi ed i funghi magici differiscono esteticamente, ma quali sono le loro vere differenze? Scoprite le differenze tra tartufi allucinogeni e funghi allucinogeni.
-
7 min 25 April, 2021 Funghi Allucinogeni Vs LSD: Che Differenza C'è? Assumendo LSD o funghi allucinogeni in dosi adeguate, sperimenterete un trip entusiasmante e illuminante per diverse ore. Tuttavia, ciascuna sostanza avrà un impatto su alcuni fattori chiave, come...
-
3 min 26 July, 2020 Che Cosa Significano I Lividi Blu Sui Funghi Magici? Molti funghi magici sviluppano nel tempo macchie bluastre. Sebbene si ritenga che i lividi abbassino la potenza dei funghi, sono anche indicatori del fatto che i funghi contengono i componenti...
-
4 min 24 November, 2017 Come Identificare Differenti Tipi di Funghi Magici Vi serve aiuto per identificare i vostri funghetti magici preferiti? In quest'articolo, diamo uno sguardo ai tipi più comuni di funghetti che potete trovare.