Blog
Tartufi allucinogeni e funghi allucinogeni: Chi vincerà?
4 min

Tartufi allucinogeni e funghi allucinogeni: Chi vincerà?

4 min

Tartufi e funghi allucinogeni sono diversi, ma al tempo stesso simili. Entrambi possono essere usati per gli stessi scopi, ma le loro specifiche caratteristiche li rendono più adatti per determinate finalità piuttosto che altre. Proseguite la lettura per maggiori informazioni.

Tartufi e funghi allucinogeni sono due delle principali fonti di psilocibina, la molecola psichedelica capace di produrre effetti tali da alterare lo stato di coscienza. Sebbene derivino dalla stessa specie di fungo, queste due sostanze esibiscono alcune differenze, a livello di potenza, sensazioni percepite durante il trip, legalità e reperibilità.

Ma quale delle due rappresenta la scelta migliore? In questo articolo metteremo a confronto funghi e tartufi allucinogeni, evidenziando le loro differenze, nonché i potenziali pro e contro, per aiutarvi nella scelta del vostro prossimo viaggio psichedelico.

Breve panoramica su funghi e tartufi allucinogeni

Breve panoramica su funghi e tartufi allucinogeni

I tartufi e i funghi allucinogeni sono molto simili tra loro, ma presentano alcune differenze. Qualora non conosciate le caratteristiche degli uni e degli altri, di seguito troverete una breve descrizione e relative differenze tra funghi e tartufi.

Cosa sono i tartufi allucinogeni?

I tartufi allucinogeni (chiamati anche sclerozi o tartufi psilocibinici) sono formazioni sotterranee di alcuni funghi appartenenti al genere Psilocybe. Questo è un vero e proprio meccanismo di sopravvivenza, che permette al fungo di preservare le sostanze nutritive e resistere anche in condizioni non ottimali. Come i funghi allucinogeni, anche i tartufi contengono psilocibina e psilocina, sostanze che provocano effetti psichedelici quando ingerite.

Di solito, i tartufi crescono spontaneamente in natura, ma quelli destinati alla vendita sono prevalentemente coltivati in ambienti controllati. I tartufi allucinogeni vengono venduti legalmente nei Paesi Bassi, dove il commercio di queste sostanze è consentito.

Cosa sono i funghi allucinogeni?

I funghi allucinogeni (anche conosciuti come funghi magici o funghi psilocibinici) sono i corpi fruttiferi di funghi contenenti psilocibina. La specie più comune è la Psilocybe cubensis, che cresce in diverse condizioni climatiche e può anche essere coltivata con relativa facilità.

Molte specie di funghi allucinogeni sono state utilizzate per scopi spirituali e nei rituali sciamanici ed hanno ottenuto molta popolarità in Europa e Stati Uniti durante il movimento psichedelico del 20° secolo. Questi funghi sono illegali in molti Stati, ma alcuni Paesi ne consentono l'utilizzo per scopi di ricerca e terapeutici.

Le principali differenze tra tartufi allucinogeni e funghi allucinogeni

Le principali differenze tra tartufi allucinogeni e funghi allucinogeni

Tartufi e funghi allucinogeni contengono gli stessi alcaloidi psicoattivi, ma presentano anche alcune differenze significative, in particolare a livello di potenza, effetti, metodi di somministrazione, legalità e tecnica di coltivazione.

Potenza

I funghi allucinogeni di solito contengono dosi di psilocibina più elevate rispetto ai tartufi. La potenza varia a seconda della specie: lo Psilocybe azurescens, ad esempio, è molto più potente rispetto ad altri funghi.

I tartufi allucinogeni, invece, sviluppano livelli di psilocibina più bassi. Pertanto, è necessaria una dose più consistente per ottenere effetti altrettanto intensi. Tuttavia, dopo aver determinato il dosaggio adeguato, il trip allucinogeno è pressoché identico a quello offerto dai funghi.

Viaggio psichedelico o trip

Viaggio psichedelico o trip

Sia i funghi che i tartufi allucinogeni inducono effetti psichedelici come percezioni alterate, maggiore creatività, introspezione ed euforia. I funghi solitamente producono trip più intensi e prolungati, poiché contengono una quantità superiore di psilocibina.

I tartufi forniscono un'esperienza meno intensa e, quindi, più facile da gestire, risultando ideali per i principianti o per chi non ama i trip travolgenti. Gli effetti di entrambe le sostanze possono essere influenzati da fattori come il dosaggio, lo stato d'animo, l'ambiente circostante e la sensibilità individuale.

Articolo correlato

I Funghi Magici Sono la Droga più Sicura

Metodi di somministrazione

I funghi allucinogeni possono essere consumati freschi o essiccati, masticati al naturale, lasciati in infusione in acqua calda o mescolati a cibi e bevande. I funghi essiccati possono essere conservati più a lungo e garantiscono un dosaggio più accurato.

I tartufi allucinogeni vengono solitamente mangiati crudi, sebbene anch'essi possano essere messi in infusione o combinati con alimenti per camuffarne il sapore di terra. Entrambe le soluzioni richiedono un dosaggio preciso, in modo da ottenere un trip sicuro e controllato.

Legalità

Legalità

I funghi allucinogeni sono illegali in gran parte del mondo, inclusi Regno Unito, Stati Uniti e quasi tutti i Paesi europei. Alcune nazioni, come Brasile e Giamaica autorizzano l'utilizzo e la vendita, mentre altre, come Canada e Stati Uniti, ne permettono l'utilizzo per finalità terapeutiche e di ricerca.

I tartufi allucinogeni restano legali nei Paesi Bassi e vengono venduti in negozi specializzati, rispettando normative rigorose. Di conseguenza, i tartufi sono più accessibili agli psiconauti che desiderano assumere psilocibina senza infrangere la legge.

Coltivazione e reperibilità

I funghi allucinogeni possono essere coltivati utilizzando appositi kit di coltivazione o attraverso tecniche più sofisticate che richiedono l'uso di spore e substrati. La coltivazione di funghi magici è illegale in molti Stati, tranne alcune autorizzazioni concesse per scopi di ricerca.

I tartufi allucinogeni, d'altro canto, vengono coltivati in ambienti controllati, e sono ampiamente disponibili negli smartshop olandesi. Dal momento che si sviluppano interamente sottoterra, i tartufi sono meno esposti alle contaminazioni rispetto ai funghi.

Tartufi allucinogeni e funghi allucinogeni

Tartufi allucinogeni e funghi allucinogeni

Non ha senso confrontare funghi e tartufi allucinogeni come se fossero in competizione. Entrambi offrono specifici vantaggi e svantaggi e nessuno prevale sull'altro. In linea di massima, i funghi allucinogeni vengono maggiormente apprezzati per via della loro potenza, dei loro effetti e della loro migliore digeribilità. Detto questo, i tartufi allucinogeni sono facilmente reperibili e più adatti ai principianti.

Pro e contro dei tartufi allucinogeni

Di seguito elenchiamo i principali vantaggi offerti dai tartufi:

  • Sono legali nei Paesi Bassi e, quindi, accessibili a chi vive in specifiche zone.
  • Essendo meno potenti, sono perfetti per i principianti e per chi esplora il mondo degli psichedelici per la prima volta.
  • Sono più facili da conservare e più resistenti alle contaminazioni rispetto ai funghi.

Tra gli svantaggi associati ai tartufi citiamo:

  • Un contenuto di psilocibina inferiore e la necessità di ingerire dosi più elevate per ottenere effetti intensi.
  • Alcuni consumatori segnalano che la fase iniziale dell’esperienza può risultare un po’ più intensa a livello fisico.
  • Un limitato assortimento di varietà rispetto ai funghi allucinogeni.
  • Il sapore sgradevole.
  • I possibili effetti negativi a livello gastrico, a causa del dosaggio superiore necessario per ottenere un trip intenso.

Pro e contro dei funghi allucinogeni

I vantaggi associati ai funghi allucinogeni includono:

  • Potenza superiore ed esperienza psichedelica più profonda.
  • Maggiore scelta di varietà, ciascuna con specifiche caratteristiche.
  • Significato storico e tradizionale in ambito spirituale e terapeutico.
  • Sapore più gradevole rispetto ai tartufi.

Gli aspetti negativi dei funghi allucinogeni includono:

  • Difficile reperibilità, poiché illegali in molti Paesi.
  • Coltivazione e conservazione più complicata rispetto ai tartufi.
  • Elevata potenza che può produrre un'esperienza travolgente, soprattutto nei principianti.

Funghi allucinogeni o tartufi allucinogeni: Quali scegliere?

Funghi allucinogeni o tartufi allucinogeni: Quali scegliere?

La scelta tra funghi e tartufi allucinogeni dipende da diversi fattori e, soprattutto, dalle preferenze personali. State cercando un'opzione legale e conveniente o preferite un trip psichedelico più intenso e potente? Riuscite a digerire qualsiasi cosa o avete lo stomaco più delicato?

I tartufi allucinogeni potrebbero rappresentare la soluzione ideale per i principianti, poiché sono meno potenti e legali in alcuni Stati. Agli psiconauti esperti, invece, i funghi allucinogeni garantiscono un trip intenso ed immersivo. Per chi cerca una soluzione pratica e legale, i tartufi allucinogeni costituiscono la scelta ottimale, perché possono essere acquistati online e spediti in vari Paesi.

Articolo correlato

12 Consigli Per Un'Esperienza Ottimale Con I Tartufi Allucinogeni

Tutte le strade portano alla psilocibina

Tutte le strade portano alla psilocibina

Tartufi e funghi allucinogeni si differenziano per la loro potenza, la legalità ed il metodo di coltivazione, ma entrambi offrono esperienze profondamente trasformative, grazie al contenuto di psilocibina. Che scegliate funghi o tartufi allucinogeni, assumeteli sempre in modo responsabile, in dosi adeguate e in ambienti sicuri e confortevoli, per un trip entusiasmante e significativo.

Accantonando la competizione, ricordiamo che funghi e tartufi allucinogeni offrono esperienze distinte e specifici pro e contro, ma entrambi possiedono qualità uniche, capaci di soddisfare ogni esigenza.

Max Sargent
Max Sargent
Max scrive da oltre un decennio e negli ultimi anni si è dedicato al giornalismo sulla cannabis e la psichedelia. Scrivendo per aziende come Zamnesia, Royal Queen Seeds, Cannaconnection, Gorilla Seeds, MushMagic ed altre, ha acquisito ampia esperienza in questo settore.
Prodotti Shroomshop
Cerca nelle categorie
o
Cerca